DONNAFUGATA
LA TENUTA DI FAMIGLIA DI CONTESSA ENTELLINA, IL CUORE PROPULSIVO DI UNA STORIA D’ECCELLENZA CONOSCIUTA IN TUTTO IL MONDO.
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che conta oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità. Giacomo Rallo e la moglie Gabriella, con i figli Josè e Antonio portano avanti un progetto imprenditoriale che punta alla cura dei particolari e mette l’uomo al servizio della natura per produrre vini e sempre più rispondenti alle potenzialità del territorio. L’avventura di Donnafugata prende avvio nel 1983 nelle storiche cantine di famiglia a Marsala e nelle vigne di Contessa Entellina nel cuore della Sicilia occidentale; nel 1989 Donnafugata giunge sull’isola di Pantelleria dove inizia a produrre vini naturali dolci. Nelle Terre Sicane, I vigneti di produzione di Contessa Entellina si estendono per 270 ha. Le contrade si chiamano Mazzaporro, Duchessa, Miccina, Casale Bianco, Arcera, Pandolfina, Predicatore, Alfaraggio, Baiata e Pioppo e si trovano ad un’altitudine compresa tra i 200 e i 600 metri al di sopra il livello del mare.. In questi vigneti vengono coltivate le varietà a bacca bianca di Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Fiano, Grecanico, Grillo, Petit Manseng, Sauvignon Blanc, Viognier.e quelle a bacca rossa di Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Alicante Bouchet, Petit Verdot, Pinot Nero, Tannat. Calici di Stelle è l’evento più atteso dell’anno nella valle delle Terre Sicane, quando la Tenuta di Contessa Entellina si prepara alla Vendemmia Notturna ed apre al pubblico nella notte e di San Lorenzo. Donnafugata accoglie i visitatori per una visita dei vigneti al chiaro di luna con assaggio delle uve, tour della cantina di vinificazione e una straordinaria degustazione nell’affascinante giardino della Tenuta.
IL PRODOTTO RAPPRESENTATIVO
Chiarandà Bianco Contesse Entellina DOP
Bianco avvolgente ed elegante, dall’importante struttura bilanciata da una fine mineralità. Al naso si esprime con sentori di macchia mediterranea ed erbe aromatiche, unite a note di frutta a polpa gialla ed un tocco di vaniglia. Protagonista ideale di occasioni importanti e formali, ve lo consigliamo per accompagnare un momento speciale, come il vostro pranzo di nozze. La sua personalità ed eleganza lo rendono perfetto con pesce affumicato, sformati, carni bianche ed anche su formaggi semi stagionati.
Info
Indirizzo | km 60 della S.S. 624 Scorrimento Veloce Palermo-Sciacca. |
Località | Contessa Entellina |
Coordinate GPS | N 37.727679, E 13.03825 |
CAP | 90030 |
Provincia | PA |
Telefono | +39 0923724245 |
Fax | – |
Sito internet | www.donnafugata.it |
Indirizzo mail | visitare@donnafugata.it |
Tipologia attività | Azienda vitivinicola |
Nome azienda: | Donnafugata |
Indirizzo: | km 60 della S.S. 624 Scorrimento Veloce Palermo-Sciacca |
Località: | 90030 Contessa Entellina |
Coordinate GPS: | N 37.727679, E 13.03825 |
Accessibilità (indicazioni stradali) | non bisogna mai seguire le indicazioni “Contessa Entellina”. Arrivando da Palermo, prima vedrete alla vostra sinistra la cantina e dopo, esattamente al km 60 della S.S. 624, potrete imboccare alla vostra destra la rampa di sovra-passaggio per accedere a Donnafugata. Da Sciacca vedrete la cantina alla vostra destra; proseguite per circa 1 km e uscite a “Contrada Cavallaro” tornando indietro in direzione di Sciacca, in modo da poter imboccare alla vostra destra, al km 60, la rampa di sovra-passaggio |
Accesso Disabili | Si |
Accoglienza Pullman | Si |
Orario e Periodo d’Apertura | Dalle 9.00-21 |
Lingue straniere parlate | Tedesco, Inglese e francese |
Capienza interna ed esterna: | max 1500 persone |
Durata dell’attività di accoglienza enoturistica | Durata 5 ore |
Indicare numero massimo e minimo dei partecipanti | Da 1 a 100 |
Le attività sono adatte a persone di età minima | 16 anni |
Eventi autoprodotti (specificare nome, e periodo di svolgimento) | Calici di Stelle |
Principali manifestazioni Nazionali e Regionali ai quali aderite | INYCON, Vinitaly Verona, Calice delle Stelle |