CANTINE SETTESOLI UNO DEGLI EMBLEMI DELLE TERRE SICANE. PROTAGONISTI 2000 VIGNAIOLI DI UN TERRITORIO SENZA PARI PER LA VITICOLTURA.
È dal celebre romanzo “il Gattopardo” che deriva il nome di questa gloriosa cooperativa vitivinicola autenticamente siciliana. Settesoli era infatti un feudo che don Calogero Sedara diede in dote ad Angelica per il suo matrimonio con Tancredi, prediletto nipote del Principe di Salina. Ma in questo nome è insito anche una delle peculiarità che caratterizzano i vigneti delle cooperativa che sono baciati per sette mesi dai raggi del sole. Fondata nel 1958 a Menfi, per iniziativa di un gruppo di viticoltori locali, Cantine Settesoli si è sviluppata nel corso dei decenni sotto la presidenza di Diego Planeta. Oggi conta 2000 soci, tra questi l’attuale presidente Vito Varvaro, una superficie vitata di 6.000 ettari, circa il 5% del vigneto della Sicilia, collocata nel triangolo d’oro della viticoltura siciliana, tre stabilimenti enologici dedicati alla vinificazione con una capacità lavorativa di circa 500.000 Ql. di uve trasformate ogni anno ed un centro di confezionamento e stoccaggio dei prodotti finiti. Numeri che fanno di Cantine Settesoli la più grande azienda vitivinicola siciliana con il più grande vigneto d’Europa: un autentico distretto del vino nella provincia di Agrigento, tra Menfi, Montevago e Santa Margherita di Belice con ben il 70% delle circa 5.000 famiglie di queste comunità coinvolte in questo magnifico esempio di cooperazione che unisce piccoli viticoltori in un grande vigneto. I vini prodotti da Cantine Settesoli vengono ottenuti da uve selezionate, portate alla perfetta maturazione, vinificate nella zona di origine integrando cultura del territorio, metodi tradizionali e innovazione tecnologica. Vini della tradizione locale come Nero d’Avola, Grecanico, Inzolia e vini da varietà internazionali come Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon. In ogni periodo dell’anno, Cantine Settesoli accoglie appassionati ed operatori del settore provenienti da tutto il mondo per visite guidate (in lingua italiana, inglese, tedesca, francese, russa o polacca) che partendo dal vigneto proseguono in cantina e si concludono con la degustazione dei vini.
IL PRODOTTO RAPPRESENTATIVO
Urrà di Mare DOC SICILIA
I vigneti sorgono a ridosso della riserva naturale del fiume Belìce, con vigneti che digradano fino al mare, godendo così di fresche brezze marine.
Territorio di origine: Contrada Urra di Mare, Menfi (AG)
Vitigno: Sauvignon Blanc 100%
Classificazione: Bianco Sicilia DOC
Terreno: Medio impasto e argilloso
Resa per ha : 8500 kg/ha
Densità per ha: 4000 – 4500 piante/ha
Altimetria: 80 – 150 mt s.l.m.
Esposizione vigneto: Sud, sud-ovest
Vinificazione: Criomacerazione delle uve a 5 – 8 °C in pressa,
Info
Indirizzo | Strada Statale 115 |
Località | Menfi |
Coordinate GPS | N37°37’.957 E 12°58’13.126 |
CAP | 92013 |
Provincia | AG |
Telefono | +39 0925 77111 |
Fax | +39 0925 75707 |
Sito internet | www.cantinesettesoli.it |
Indirizzo mail | info@cantinesettesoli.it |
Tipologia attività | Azienda vitivinicola e produttore olio |
Nome azienda: | CANTINE SETTESOLI |
Indirizzo: | Strada Statale 115 |
Località: | 92013 Menfi |
Coordinate GPS: | N37°37’.957 E 12°58’13.126” |
Accessibilità (indicazioni stradali) | Giunti a Menfi, seguire le indicazioni per la cantina. |
Accesso Disabili | Si |
Accoglienza Pullman | Si |
Orario e Periodo d’Apertura | Tutto l’anno, dal lunedi al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. Esclusi festivi, dal 24 Dicembre al 6 gennaio, Settimana di Pasqua e di Ferragosto. Solo su prenotazione. Per prenotare inviare richiesta a visits@cantinesettesoli.it |
Lingue straniere parlate | Inglese, tedesco e russo |
Capienza interna ed esterna: | grande spazio esterno, sala degustazione per 20 pax max |
Durata dell’attività di accoglienza enoturistica | 1 ora e mezza |
Indicare numero massimo e minimo dei partecipanti | Da 1 a 40 |
Le attività sono adatte a persone di età minima | 14 anni |
Eventi autoprodotti (specificare nome, e periodo di svolgimento) | Mandrarossa Vineyard Tour – ultimo week-end di Agosto |
Principali manifestazioni Nazionali e Regionali ai quali aderite | INYCON, Vinitaly Verona, Taormina Gourmet |