
Una scoperta in ogni calice. Una storia in ogni vino. In ogni sorso…. Condividiamo questa piacevole degustazione. Qui, nelle Terre Sicane, le vigne sono il tesoro tramandato di generazione in generazione. I vigneti vengono coltivati con dedizione, sudore e soprattutto amore. Ogni seme ha carattere, ogni pianta ha personalità, ogni vigna è parte della famiglia, e ogni collina è parte della propria casa. Nel degustare il vino divento instabile. Potrei viaggiare nell’antichità e trovare i Sicani, autoctoni, che vissero in queste terre circa cinquemila anni fa. Ma torno al presente, perché il vino si è evoluto. Oggi la qualità è il risultato di studi sulle caratteristiche del suolo, sulle variazioni climatiche e sui tipi di vigneti più adatti a questa regione. Qui si è orgogliosi dei vitigni autoctoni come il Nero d’Avola, Grillo, Grecanico, Inzolia, Catarrato ed altri ancora. Ciò significa tanto, in ogni goccia, in ogni calice, in ogni sorso. Un brindisi alla vita. Un brindisi alle Terre Sicane.
Grazie per questa opportunità.
0