E’ il frutto per eccellenza di una tradizione secolare. I fichidindia di Santa Margherita sono dolci, polposi, colorati e dal sapore esotico, possono essere serviti a tavola come fine pasto o utilizzati per creme di dolci, gelatine, gelati e liquori. Il ficodindia di Santa Margherita per le ricche qualità organolettiche e bontà è conosciuto in gran parte della Sicilia. Tre le qualità: la Sulfarina di colore giallo, la Sanguigna di colore rosso e la Muscaredda che invece è di colore bianco.
Strada del Vino Terre Sicane – C.F. 92012460843 Il Gusto della cultura - G.A.L. SICANI - MISURA 313 - AZIONE B” l’Europa investe nelle zone rurali”
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi speriamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più