
Evviva l’allegria dei colori, lo splendore del giallo, l’intensità del blu! Le ceramiche di Sciacca sono come giocattoli nelle mani di artisti. Gli artigiani raccontano che la tradizione locale è nata sette secoli fa e che si tramanda di padre in figlio. Il periodo barocco è stato decisivo, caratterizzando le forme che il mondo conosce. Oggi mi sento come una bambina, immaginando un’orchestra dentro un carillon. Penso all’origine dell’argilla, alle mani che la modellano, al forno che la cuoce, alle delicate dita che equilibrano pennelli sul filo del rasoio dei disegni. Che bel privilegio incontrare gli artigiani… Posso toccare la cultura, imparare da loro. Scusate la mia gioiosa euforia, voglio aprire la scatola magica e conoscere la variopinta orchestra di ceramica.