
Pietra arenaria che splende al sole. Il centro storico una Medina: Sambuca è una fondazione araba con i suoi “sette vicoli saraceni”. Cosi tanta cultura in una città così piccola: Barocco siciliano che decora chiese e palazzi in stile barocco siciliano. Anche il Palazzo Panettieri che si poggia alla sua volta sul vecchio muro di cinta arabo. All’interno mi è piaciuto il piccolo ma grazioso Museo, che documenta le origini antiche della cittadina nonché la antichissima tradizione del fare il vin che nella enoteca moderna aò pianterreno continua a vivere. Mi sono innamorata del piccolo teatro dove i cittadini rubano al loro quotidiano qualche ora di cultura. E se vivessi a Sambuca, ci andrei spesso e ogni sera andrei a passeggiare sul Belvedere, il terrazzo sulla rocca araba con la vista mozzafiato sulla valle.
0