
“Se vogliamo che tutto rimanga come è, dobbiamo fare in modo che tutto cambi”. Quando ho letto per la prima volta questa frase che è così decisiva per la comprensione della storia italiana, ero una giovane ragazza, avevo trovato quel libro nello scaffale da mia nonna non capivo cosa volesse dire. Molti anni dopo ho saputo che molte cose per comprendere l’Italia si trovano nel profondo Sud. Il Palazzo Filangeri Cutro a Santa Margherita nel sud della Sicilia è uno di questi luoghi. Domina ancora oggi, 400 anni dopo la sua costruzione, la piazza centrale. E’ un monumento illuminato dal sole, dedicato alla lenta e difficile liberazione d’Italia dalle strutture inrostate e feudali della sua società: Una storia che solo grazie a Giuseppe Tommasi di Lampedusa, lui stesso discendente della famiglia nobile che aveva il potere qui, ha fatto il giro del mondo.
0